L’ASST Bergamo EST fa scuola ai giovani chirurghi

 

Il 20 marzo scorso si è svolto a Seriate il corso “Hands On” per la chirurgia laparoscopica di base, organizzato dalla sezione giovanile dell'Associazione di Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI). L'evento, ospitato presso la struttura di chirurgia generale dell'ospedale Bolognini di Seriate, diretta dal dott. Antonio Piazzini Albani – riconosciuta da diverse edizioni come sede di riferimento per la formazione dei giovani chirurghi provenienti da tutte le scuole di specializzazione della Lombardia.  – ha offerto un'esperienza formativa innovativa e partecipativa, che ha messo in luce l'importanza della “Peer Education” nel percorso di apprendimento. Il corso, strutturato in due sessioni distinte, ha previsto un programma ricco di attività e innovazione che ha permesso ai partecipanti di alternare momenti di formazione teorica ad esercitazioni pratiche. La formazione didattica è stata organizzata attorno a esercizi fondamentali come: - Esercizi per la destrezza, per affinare la coordinazione e la precisione manuale, Nodi intra ed extracorporei, sutura e anastomosi, tecniche essenziali per la pratica chirurgica, ed infine simulazioni di procedure cliniche: come colecistectomia e appendicectomia. L'uso di 10 trainer laparoscopici e, in particolare, del trainer pelvico ha permesso agli specializzandi di passare “dalla teoria alla pratica” in un ambiente sicuro e controllato, dove ogni errore si trasforma in un'opportunità di crescita. Uno degli aspetti più innovativi e apprezzati del corso è stato il forte impiego della “Peer Education”. Questo metodo formativo si fonda sul principio che l'apprendimento è più efficace quando i colleghi, grazie a una conoscenza condivisa delle difficoltà comuni, si sostengono reciprocamente. Durante le pratiche, i giovani tutor hanno guidato gli specializzandi, creando un'atmosfera collaborativa e di fiducia che ha favorito non solo il trasferimento di competenze tecniche, ma anche lo sviluppo di soft skills fondamentali come l'empatia e la capacità di lavorare in team.

Studi e pratiche consolidate nel campo dell'educazione tra pari hanno evidenziato come questo approccio possa colmare il diverso tra teoria e pratica, rendendo l'apprendimento meno formale e più aderente alle esigenze reali di un ambiente chirurgico. La condivisione di esperienze, il confronto diretto e il supporto reciproco hanno infatti trasformato il corso in un vero laboratorio di crescita professionale e personale.

La scelta della struttura chirurgica dell'ospedale Bolognini di Seriate non è casuale. Già da diverse edizioni, questo ospedale si è distinto come punto di riferimento per la formazione di giovani chirurghi. Dotata di tecnologie all'avanguardia e di spazi appositamente attrezzati per le simulazioni chirurgiche, la sede ha offerto un ambiente ideale per sperimentare e affinare le competenze tecniche in un contesto che unisce innovazione e tradizione formativa.

Sottolinea il dott. Antonio Piazzini Albani: “Siamo estremamente soddisfatti di aver ospitato ancora una volta il corso Hands On di chirurgia laparoscopica di base, un evento che conferma il nostro ospedale come punto di riferimento per la formazione dei giovani chirurghi. La possibilità di offrire un ambiente attrezzato, innovativo e stimolante per gli specializzandi è per noi motivo di grande orgoglio. L'adozione della peer education come metodo didattico ha dimostrato di essere una scelta vincente, favorendo un apprendimento più efficace e una crescita professionale condivisa. Vedere giovani chirurghi lavorare insieme, supportarsi e migliorare le proprie competenze tecniche e umane in un contesto di collaborazione e fiducia è la testimonianza più chiara dell'importanza di questi momenti formativi. Ringraziamo l'ACOI giovani per aver scelto ancora una volta la nostra struttura come sede di questo evento, così come tutti i tutor e i partecipanti che hanno contribuito al successo della giornata. Ci auguriamo di poter continuare ad ospitare iniziative di questo calibro, certi che investire nella formazione significa investire nella qualità e nel futuro”.

Grazie per averci contattato.

Errore