Giornata Mondiale della Salute: le iniziative nella settimana 7-11 aprile

 

Nel 1948 la prima Assemblea mondiale della salute (World Health Assembly) decide di istituire una giornata dedicata della salute in tutto il mondo. Dal 1950 la giornata mondiale della salute (World Health Day) si celebra il 7 aprile, per ricordare la fondazione dell’Oms avvenuta il 7 aprile 1948.

 

La giornata è un’occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali di salute pubblica di interesse della comunità internazionale, e lanciare programmi a lungo termine sugli argomenti al centro dell’attenzione. 

 

Il 6 e il 7 aprile ricorrono le “Giornate Nazionali di Prevenzione della Sindrome del Bambino Scosso”. La nostra Azienda, con ATS Bergamo, ha deciso di sostenere l’associazione “Terres Des Hommes”, promotrice dell’evento.

La sindrome del Bambino Scosso è una grave forma di trauma cerebrale che può avvenire se si scuote violentemente un lattante come reazione al suo pianto inconsolabile. Nei primi mesi di vita, grandezza e peso della testa sono molto superiori alla capacità muscolare del corpo di sorreggerla, scuotendo il lattante il suo delicato cervello si muove avanti e indietro all'interno del cranio, causando lesioni e sanguinamento.

Lunedì 7 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, l'Associazione Terre des Hommes e SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza Pediatrica), con il supporto di ANPAS, FIMP e della Rete Ospedaliera contro il Maltrattamento Infantile sarà presente presso:

  • Hall dell’ospedale Bolognini di Seriate
  • Distretti di Alzano L.do, Albino, Seriate e Trescore B.
  • Casa di Comunità di Clusone

per sensibilizzare sui pericoli della Sindrome del Bambino Scosso, spiegare i rischi e come prevenirla.

Sono stati coinvolti anche i Pediatri di Libera Scelta del territorio bergamasco che hanno ricevuto materiale informativo sull’argomento da esporre presso i propri ambulatori.

10 aprile: è stato organizzato un incontro dal titolo: "I disturbi della nutrizione e dell'alimentazione: quando il cibo diventa un problema". Una serata dedicata all'ambito della Valle Seriana, che prevede il coinvolgimento degli stakeholders territoriali, dei MAP/PLS, delle associazioni dei territori e della cittadinanza. Hanno collaborato alla progettualità i 18 comuni dell’ambito. La serata si effettuerà ad Albino, presso la Sala Consiliare, piazza Libertà, 1 – dalle 20.30 alle 22. Ingresso libero.

10 aprile: Open Day Vaccinale presso la Casa di Comunità di Gazzaniga, Via Manzoni 98; dalle ore 10.00 alle ore 14.00 per attività vaccinali (HPV, Herpes Zoster e Pneumococco), riservate agli aventi diritto. Accesso libero.

11 aprile: Incontro di gruppo, di consulenza e supporto, per i famigliari dei pazienti affetti da DNA, in carico al Centro Hub di Piario. Per info: 035.3066404.

9 e 15 aprile: Incontro di gruppo di consulenza per i famigliari di pazienti affetti da DNA, anche non in carico ai nostri centri aziendali; Gazzaniga via Manzoni 130 – per info: 333.4901763.

 

 

Grazie per averci contattato.

Errore