- Homepage
- Informazioni
- Servizio dietologico
Servizio dietologico
L’uomo è ciò che mangia”
quante volte abbiamo sentito questa affermazione...
La dietologia è trasversale a quasi tutte le specialità mediche, lavoriamo in affiancamento con le specialità chirurgie siano esse addominali, cardiache, oncologiche o dell'otorino, ma poi ci occupiamo anche di malnutrizione ospedaliera e geriatrica, e di tutti problemi alimentari relativa alle malattie croniche degenerative.
Affianchiamo il medico internista in tutti i problemi metabolici ed endocrinologici, i neurologi, i ginecologi, gli ortopedici.
Ci occupiamo della piaga dell'obesità adulta e pediatrica ed anche dei disturbi dell'alimentazione.
In particolare per tutti i pazienti che hanno la necessità di essere nutriti artificialmente.
Siamo poliedrici.
La dietologia clinica si è evoluta quando ha compreso di essere molto più complessa di una mera dieta e quando ha iniziato a considerare il tempo necessario per ottenere un cambiamento reale.
Mangiare e nutrirsi non corrisponde mai solamente alla dimensione materiale e nutritiva ma condensa anche la dimensione simbolica, legata a tradizioni storiche e culturali.
Nel mangiare si cela la cultura e lo spirito di un popolo.
Il cibo, infatti, racchiude al suo interno il concetto di biologia, di cultura e di psicologia.
Il cibo è biologia quando diventa nutrizione ossia mezzo con cui attuare i processi biologici che consentono o condizionano la crescita, lo sviluppo e l’integrità dell’organismo vivente.
Il cibo è cultura perché è tradizione, patrimonio culturale di una comunità..
È il legame tra l’uomo e lo specifico ecosistema in cui si trova ad abitare.
Può essere il contorno per la socializzazione, l’ancora di salvezza per combattere la noia ma anche la valvola di sfogo per la rabbia o la frustrazione..
Per non parlare poi dell’aspetto dipendenza, che agisce quasi come una sostanza stupefacente.
Il cibo è psicologia quando diventa appagamento, consolazione, gratificazione.
La nutrizione fornisce la benzina e i composti nutrizionali la cui liberazione consente di compiere il lavoro a carico dei diversi tessuti.
I vari nutrienti riforniscono l’organismo degli elementi necessari al riparo e alla rigenerazione di nuove cellule nei diversi tessuti e possono contribuire a mitigare, risolvere o curare anche molte malattie.
ACCESSO AL SERVIZIO
Il primo accesso al servizio sarà effettuato ESCLUSIVAMENTE presso l'Ambulatorio Dietologico dell'Ospedale di Seriate
Sull'impegnativa deve essere riportata la dicitura "Prima visita dietologica". E' inoltre necessario indicare la patologia e il quesito diagnostico
La prestazione viene svolta dal medico dietologo che successivamente, se ritenuto opportuno, invierà l'utente all'ambulatorio dietetico per la "Valutazione dietetica".
Per quanto riguarda l'ambulatorio dietetico è possibile scegliere la sede più adatta alle proprie necessita (Seriate, Alzano Lombardo, Piario, Gazzaniga).