Disdetta della prenotazione - Mancata presentazione all'appuntamento

Scoprì di più
Modalità di disdetta

Puoi disdire una visita o un esame prenotato:

 

  • presentandoti di persona presso gli sportelli CUP aziendali

  • chiamando il Contact Center Regionale al 800.638.638 (da rete fissa) o 02.99.95.99 (da cellulare) dalle 8:00 alle 20:00 dal lunedì al sabato

  • tramite l’app “Salutile”

  • tramite app “Io”

  • dal portale di Regione Lombardia www.prenotasalute.regione.lombardia.it dalla chat “Conferma o annulla i tuoi appuntamenti” o scegliendo la funzione “Gestisci Prenotazioni”

 

È importante disdire la prenotazione almeno due giorni lavorativi prima della data in cui avresti dovuto eseguire la visita o l'esame.

Se non rispetti questo termine, sarai tenuto al pagamento del ticket della prestazione a cui non ti sei presentato e che non hai disdetto per tempo, anche se godi del diritto all’esenzione (Decreto Legge del 07/06/2024, n. 73, convertito in legge con modificazioni dall'art. 1, comma 1, L. 29 luglio 2024, n. 107).

Inoltre, annullando una prenotazione a cui non puoi presentarti, permetterai ad altri utenti di usufruire di quella prestazione, contribuendo a ridurre i tempi di attesa.

 

Mancata presentazione all'appuntamento

Nel caso di mancata presentazione all'appuntamento per validi e giustificati motivi, è possibile compilare il Modulo richiesta motivata di riesame entro 15 giorni e trasmetterlo via mail a recuperocrediti@asst-bergamoest.it

 

Al modulo è necessario allegare:

  • carta di identità;
  • documentazione relativa all'attestazione della giustificazione. 

Sono ammesse le seguenti motivazioni solo se debitamente documentate:

 

Ricovero in una struttura sanitaria

Se il ricovero riguarda l'interessato o i familiari fino al 2° grado di parentela, il coniuge e i conviventi che fanno parte dello stesso nucleo familiare. È necessario presentare il certificato di ricovero o lettera di dimissione solo se avvenuto in una struttura diversa dalla ASST Bergamo Est.

 

Accesso al Pronto Soccorso

Se l'accesso al Pronto Soccorso riguarda l'interessato oppure i familiari fino al 2° grado di parentela, il coniuge e i conviventi che fanno parte dello stesso nucleo familiare. È necessario presentare il verbale di Pronto Soccorso solo se avvenuto in una struttura diversa dalla ASST Bergamo Est.

 

Incidente stradale

Se l'incidente riguarda l'interessato e avviene nelle 6 ore che precedono l'appuntamento. È necessario allegare il verbale di denuncia di sinistro o la copia della constatazione amichevole.



Lutto

Se il decesso riguarda un familiare fino al 2° grado di parentela, il coniuge e i conviventi che fanno parte dello stesso nucleo familiare. È necessario allegare il certificato.



Motivi di salute

Se la malattia riguarda l'interessato oppure i figli minori di anni 14. È necessario presentare il certificato medico.

 

Ritardo di treni, mezzi pubblici, calamità naturali, furto
Queste cause di impedimento devono essere opportunamente documentate.

Grazie per averci contattato.

Errore