Ambulatorio dei viaggiatori internazionali

ll servizio di profilassi del viaggiatore internazionale è rivolto a tutti coloro che intendano intraprendere un viaggio all’estero.


Attraverso il counseling, il servizio provvede a fornire indicazioni riguardanti:

  • I possibili rischi sanitari nei paesi meta del viaggio in considerazione delle zone visitate, del periodo in cui si viaggia, della durata del soggiorno, delle condizioni di salute del viaggiatore ecc;
  • i comportamenti da adottare per ridurre il rischio di malattie infettive e non (igiene dell’acqua e degli alimenti, prevenzione delle punture di insetti, altitudine ecc);
  • le vaccinazioni necessarie o raccomandate a seconda del paese prescelto;
  • un’eventuale profilassi antimalarica.

 

vaccini vengono proposti durante il consulto e, se il viaggiatore acconsente, vengono somministrati nella medesima occasione.

Si consiglia di portare con sé la documentazione relativa al proprio stato di salute (come certificati vaccinali pregressi, diagnosi di eventuali condizioni patologiche e terapie in corso). .

L’attività si svolge su appuntamento: è necessario prenotare il proprio couseling almeno 6-8 settimane prima della partenza.

 

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE DEL CONSELING

I cittadini potranno prenotare il counseling attraverso i seguenti canali:

  • PrenotaSalute: al sito regione.lombardia.it/(accesso alla consulenza per vaccinazioni internazionali tramite box prenota on line e prenota senza ricetta). L’accesso può avvenire in 2 modalità:
    • Accesso tramite SPID, CNS, CIE
    • Accesso light:
      • il proprio codice fiscale;
      • le ultime 5 cifre della tessera sanitaria;
      • i dati di contatto (recapito telefonico per ricevere sms ed e-mail);
      • flag di conferma lettura e link all’informativa per le prenotazioni;
      • provincia di interesse.
    • Call Center Regionale chiamando il Numero Verde 800.638.638 (02 999599 da cellulare)

 

Alla conferma dell’appuntamento, il sistema di prenotazione invia una mail/sms al cittadino con il riepilogo dell’appuntamento.

L’accesso senza appuntamento è riservato solo a chi necessita di duplicato del certificato di vaccinazione internazionale per la febbre gialla e a coloro che devono iniziare o continuare una profilassi antirabbica post-esposizione.

 

PAGAMENTO

Il counseling prevede il pagamento di un ticket, stabilito a livello regionale, di € 38,71. In caso di famiglie o gruppi, il costo del counseling viene applicato una sola volta per un massimo di 3 adulti; per i minori, il servizio è sempre gratuito.

Tutti i vaccini, ad esclusione di quelli già previsti gratuitamente, sono a pagamento secondo il tariffario - Clicca qui per le tariffe aggiornate dei vaccini.

 

CASI PARTICOLARI

Il counseling è gratuito in caso di viaggi di volontariato e missioni umanitarie. È richiesta la documentazione dell’associazione/ONLUS inviante. I vaccini restano a pagamento.

Sono totalmente esenti dal pagamento di counseling e vaccini coloro che si recano all’estero per adozione. È richiesta, anche in tal caso, la documentazione dell’agenzia di adozioni internazionali.

Per emergenze particolari scrivere alla seguente mail:

 vaccinazionimalattieinfettive@asst-bergamoest.it

 

Per maggiori informazioni sulla profilassi del Viaggiatore, è possibile consultare il sito regionale wikivaccini.regione.lombardia.it

 

Grazie per averci contattato.

Errore